Mission

 

La Mission dell’Associazione ruota attorno al concetto di comunità e cultura. L’intenzione è quella di diffondere la tradizione propria del DiSP, creando un sodalizio capace di mantenere e promuovere in ogni ambito e luogo i valori del Dipartimento stesso.


L’obiettivo principale è favorire il legame tra il DiSP e i suoi Alumni e Amici, rinsaldando il senso di appartenenza dei laureati alla propria Università. Al tempo stesso si propone di valorizzare il ruolo e l’importanza che essi mantengono nel tempo per il Dipartimento che li ha laureati, coinvolgendoli in prima persona nella costruzione del futuro del DiSP e rendendoli parte attiva dell’istituzione che li ha formati.


Al fine di promuovere la crescita culturale e professionale degli associati e accrescere la reputazione e la capacità di attrazione del DISP in termini di persone e risorse, l’Associazione si propone di costruire una rete di contatti tra Alumni e Amici che favorisca lo sviluppo di rapporti culturali e professionali. Anche al fine di sviluppare occasioni costanti di confronto e scambio di esperienze con il Dipartimento, l’intenzione è quella di creare e sostenere rapporti fra il DiSP e le organizzazioni private e pubbliche, italiane ed estere, nelle quali operano gli Alumni e Amici.


L’Associazione si impegna ad attivare una solida rete di persone, competenze e professionalità disponibili a supportare, anche attraverso donazioni o altre forme di contribuzione e sponsorizzazione, progetti basati su comuni valori e obiettivi, costruendo un capitale relazionale che ogni membro del network contribuisce a comporre e a cui ciascuno può attingere.

Come Aderire

Gli associati dell’Associazione sono definiti “Soci”. Questi ultimi si distinguono nelle seguenti categorie:


a) Soci Fondatori sono coloro che partecipano all’atto costitutivo dell’Associazione;
b) Soci Alumni e Amici docenti sono coloro che svolgono attività di docenza presso il DiSP;
c) Soci Alumni e Amici ordinari sono tutti i laureati (triennale e magistrale) e diplomati, diplomati master (primo e secondo livello), dottori di ricerca e diplomati delle Scuole di specializzazione del Dipartimento (già Facoltà), o coloro che abbiano, a qualunque titolo, rapporti con il DISP (ad esempio PTA) la cui domanda di iscrizione sia stata accolta dal Consiglio Direttivo e che decidano di sostenere l’Associazione versando un contributo nella misura definita dal Consiglio Direttivo;
d) Soci Alumni e Amici onorari sono dichiarati tali dal Consiglio Direttivo per il particolare sostegno finanziario, organizzativo, per meriti di particolare rilevanza o per aver conseguito una laurea ad honorem al DiSP;
e) Soci sostenitori sono persone fisiche, non Alumni e Amici, iscritti presso i corsi di laurea del DiSP, che decidono di contribuire attivamente e/o economicamente alla vita dell’Associazione, ovvero Enti pubblici e privati e/o altre persone giuridiche, in base ai requisiti stabiliti periodicamente dal Consiglio Direttivo.

Per essere ammesso come Socio è necessario presentare al Consiglio Direttivo domanda di ammissione tramite la compilazione di apposito modulo, da inviare anche telematicamente all’indirizzo

associazioneexalunnidispunina@gmail.com

Per l’anno 2022, la quota associativa è stabilita in:

Soci Fondatori  e Soci Alumni e Amici docenti , euro 50,00

Soci Alumni e Amici ordinari, euro 20,00

Le quote di Soci Alumni e Amici onorari e Soci sostenitori saranno concordate con il Consiglio Direttivo

[scarica qui il modulo di iscrizione (Socio ordinario)]
[scarica qui il modulo di iscrizione (Socio docente)]
[scarica qui il modulo di iscrizione (Socio sostenitore)]
[scarica qui il modulo di iscrizione (Socio onorario)]

 

Il versamento può essere effettuato mediante bonifico sul Conto Corrente intestato a ALUMNI E AMICI DEL DISP-DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Iban:  IT79M0306909606100000183501 (Intesa Sanpaolo)


L’iscrizione all’Associazione è rinnovata automaticamente di anno in anno, con il pagamento della quota associativa annuale, salvo recesso o esclusione del Socio per comportamento gravemente lesivo della cultura e dei valori del DISP.

 

Chi siamo


Fondata nel luglio 2021, l’Associazione “Alumni e Amici del DiSP – Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II” ha lo scopo di unire tutti i suoi studenti e laureati di ogni età, ambito e professione all’interno di una comunità.


La comunità che intende creare – in uno spirito apartitico, aconfessionale e senza scopo di lucro né finalità sindacali o corporative – è vocata alla democraticità. Tutti gli studenti e laureati del DiSP possono accedervi e avere in essa pari considerazione, anche e soprattutto in nome dei valori fondanti del Dipartimento. Valori ai quali gli ex studenti possono continuare ad ispirarsi nella vita professionale e post-universitaria e dei quali possono essere prestigiosi testimoni nel mondo.


L’Associazione Alumni e Amici del DiSP aiuta ciascuno studente e laureato a:

  • avere accesso ad una rete di alto livello;
  • dare impulso alla loro carriera professionale;
  • interagire con personalità del mondo economico, sociale e politico che provengono dal DiSP;
  • progredire nella loro disciplina e aggiornare le loro conoscenze;
  • contribuire, con idee e proposte, al progresso continuo del DiSP;
  • accedere a servizi privilegiati.

 

Attività

 

Per il raggiungimento dello scopo sociale l’Associazione può, in via esemplificativa e non tassativa ed esclusiva, svolgere le seguenti attività, on line e on site, direttamente o attraverso gruppi, sezioni o altre associazioni ad essa collegati:

• realizzare o incentivare l’organizzazione di eventi e iniziative culturali, di interesse professionale, scientifico, artistico, ricreativo e sportivo;
• realizzare o incentivare l’organizzazione di seminari, studi, attività didattiche, anche in collaborazione con reti nazionali e internazionali, ordini professionali, associazioni imprenditoriali e sindacali, altri Atenei;
• istituire o incentivare l’istituzione di borse di studio e/o assegni di ricerca in favore di studenti e laureati del DiSP triennali o magistrali;
• attivare qualsiasi tipo di azione di networking fra gli Alumni e Amici a livello nazionale e internazionale;
• promuovere e curare, direttamente o indirettamente, la realizzazione di pubblicazioni, libri, notiziari, studi ed eventi rientranti nello scopo dell’Associazione;
• contribuire all’inserimento nel mondo del lavoro degli Alumni e Amici del DiSP;
• sostenere le strutture organizzative del DiSP per migliorare e potenziare il servizio informativo a favore degli studenti e degli AA;
• contribuire a conferire visibilità e prestigio a livello nazionale e internazionale al DiSP, anche attraverso premi e benemerenze;
• promuovere le donazioni dei singoli Soci in favore del DiSP o dell’Associazione con l’obiettivo di creare le condizioni per una raccolta continuativa di risorse;
• promuovere il reperimento di risorse per attivare progetti innovativi in campo scientifico, economico, culturale e sociale anche attraverso campagne di fundraising e crowdfunding;
• provvedere alla realizzazione di servizi esclusivi destinati ai Soci;
• porre in essere ogni altra iniziativa conforme agli scopi indicati.

Statuto


L’Associazione “Alumni e Amici del DiSP – Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II” è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore). Essa è stata costituita, il 19 luglio 2021 (e registrata il 30 luglio 2021).


“Alumni e Amici del DiSP” è retta da uno Statuto, che ne regola il funzionamento e le attività.

Dalla costituzione, il Prof. Vittorio Amato assume la carica di Presidente – che, da Statuto, si tende a far coincidere con quella di Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche.

Gli organi dell’Associazione sono:

 

  • l’Assemblea dei Soci;
  • il Presidente;
  • il Vicepresidente;
  • il Consiglio Direttivo;
  • il Tesoriere;
  • il Collegio dei Probiviri.


Tutte le cariche sociali sono gratuite.

Scarica lo statuto dell’Associazione 

I nostri Social